Stile di danza che richiede molto senso del ritmo e coordinazione. Disciplina creativa che lascia al ballerino la libertà di esprimersi completamente attraverso movimenti trasformando ogni passo in un gesto spettacolare.
Tipo di danza che, al contrario della classica permette libertà di movimenti e che, attraverso le coreografie dà voce alla propria personalità, creatività ed espressività, senza tralasciare comunque canoni tecnici indispensabili nella danza.
Attività motoria di base con attenzione agli esercizi didattici della danza classica che punta a costruire consapevolezza del proprio corpo utilizzando la musica ed esprimendosi attraverso il linguaggio del corpo.
Allenamento fisico di base unito all’insegnamento delle tecniche del pugilato senza contatto. (età 12-15 anni)
Attività ed allenamento che sviluppa: mobilità, forza ed armonia con l’utilizzo del palo e della musica. (età 9-13 anni)
Avviamento all’attività in palestra e all’utilizzo degli attrezzi specifici sotto la guida di un esperto (età 13-16 anni)